Fascia o marsupio ergonomico? Ecco come scegliere

 fascia o marsupio?

Il marsupio ergonomico può rappresentare una valida alternativa alla fascia portabebè per portare i bambini non più neonati. Rispetto alla fascia, ha dalla sua una innegabile praticità di utilizzo, ma qualche limite maggiore. Ma quali sono i criteri per scegliere tra fascia e marsupio ergonomico? Ecco qualche consiglio per orientarsi con più facilità.

 

Preferisci la fascia se:

-        Vuoi portare un neonato. La fascia lunga, rigida o elastica, è l'unico supporto davvero adatto a portare un neonato, perché offre il sostegno ideale a schiena, collo e testa del bebè. Il marsupio invece può essere utilizzato in sicurezza da quando il bambino sorregge bene la testa e il busto, cioè in media a partire dal quinto mese di vita.

-        Vuoi portare in diverse posizioni. La fascia è senza dubbio il supporto portabebè più versatile, e permette di portare comodamente sul davanti, sul fianco e sulla schiena, utilizzando diverse legature. Il marsupio ergonomico è ideale per portare pancia a pancia o sulla schiena, mentre risulta di norma scomodo per portare sul fianco.

-        Non vuoi cambiare supporto nel tempo. Anche se esistono diverse taglie e blend (tessuti) di fascia rigida, adatti alle diverse fasi dell'esperienza del babywearing, è possibile, con una sola fascia di taglia lunga, portare lo stesso bambino dalla nascita fino alla fine del “percorso portato”. Il marsupio, invece, tende a diventare piccolo man mano che il bambino cresce, anche se sul mercato esistono modelli regolabili che possono essere adattati a bambini di diverse età.

-        Vuoi un supporto molto avvolgente, che dia la sensazione di contatto molto stretto tra bimbo e portatore.

 

Scegli invece il marsupio ergonomico se:

-        Vuoi un supporto di rapido utilizzo, che non preveda la necessità di imparare a fare nodi e legature. Ricorda comunque che il marsupio può essere utilizzato solo a partire all'incirca dal quinto mese di età del bambino.

-        Cerchi un supporto che vada bene a entrambi i genitori. Spesso le mamme e i papà portatori hanno bisogno di fasce di taglia diversa. Con un marsupio ergonomico, invece, basta regolare il fascione ventrale e gli spallacci per adattare il supporto a tutti i portatori.

-        Tuo figlio dorme raramente sulla tua schiena. Spesso, quando i bambini si addormentano in marsupio sulla schiena , la loro testa tende a ciondolare leggermente, a meno che non si usi un reggitesta. Utilizzando la fascia rigida, se la legatura è corretta, questo inconveniente di solito si risolve senza problemi.