
Headu stimola le intelligenze multiple dei bambini attraverso il gioco e con dispositivi didattici divertenti, organizzati in menu di competenze personalizzabili al fine di allenare in modo spontaneo e non forzato una capacità di apprendimento permanente.
Il metodo si basa su 5 punti:
Giocare molto: Pensare al gioco come ad uno strumento evolutivo essenziale.
Dispositivi didattici: Far giocare i bambini con dispositivi didattici divertenti che attivino processi adattativi orientati a specifiche competenze.
Menù di competenze: Creare tanti dispositivi didattici in modo da soddisfare un menu ricco e articolato di competenze davvero utili e orientate al futuro, che stimolino varie intelligenze.
Intelligenze multiple: Pensare che i bambini, come del resto tutti gli individui, nell’apprendere e costruire competenze, attivino diverse formae mentis, come se fossero più «materie prime intellettuali» e che queste siano in realtà gli ingredienti appropriati per avere una capacità di apprendimento permanente.
Educazione personalizzata: Concepire una formazione personalizzata, che valorizzi le diverse intelligenze e inclinazioni dei bambini e fornire gli strumenti ai genitori per promuovere un apprendimento spontaneo e non forzato.